O Tremellio, amico, hai di certo un soprannome stupefacente! Sei chiamato “Scrofa”! – È di sicuro stupefacente, ma non è scherzoso, sta’ attento! – Chiedo perdono. Io non desidero deriderti! Ma perché sei chiamato “Scrofa”?. – (Te) Lo racconto, ascolta. Molti anni fa, mio nonno prestò servizio militare nella provincia di Macedonia, nella guerra Macedonica. Egli fu generale di Nerva, e guidò le truppe dei Romani contro Filippo, il re dei Macedoni. Filippo schierò truppe incalcolabili e sfidò i Romani, ma mio nonno esortò le truppe Romane in questa maniera: Per i Romani la vittoria è certa! Sbaragliate le truppe di Filippo come una scrofa mette in fuga dei porcellini! Cosa che poi avvenne: i Romani, infatti, sconfissero Filippo. E così mio nonno venne chiamato Scrofa.
→ Tutti gli esercizi di frasi e le versioni di Grammatica Picta 1
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy