Esercizio |
pag. 105 n. 6 →
ALIAS
Pagina numero: 105
Esercizio numero: 6
1. Tralascio di parlare (omitto = “tralascio di parlare, soprassiedo, evito di parlare”) al riguardo dei crimini di Antonio, poiché parlo senza un testimone.
2. La storia è testimone dei tempi, luce della verità, maestra di vita.
3. La lotta tra i cittadini non era né ai fini della gloria, né ai fini dell’egemonia.
4. I Romani erano stanchi e spossati per la marcia, per il lavoro dell’accampamento, e per la battaglia.
5. Tranquillo è il mare e il cielo limpidamente sereno.
6. Le foglie delle viti e la cima del pampino alleviano i dolori e le infiammazioni dei corpi.
7. La giovane Clelia, una tra gli ostaggi, in qualità di comandante della truppa delle giovani, attraversò a nuoto il fiume tra i dardi dei nemici.
Pag. 105 n. 6
ALIAS
Pagina numero: 105
Esercizio numero: 6
1. Tralascio di parlare (omitto = “tralascio di parlare, soprassiedo, evito di parlare”) al riguardo dei crimini di Antonio, poiché parlo senza un testimone.
2. La storia è testimone dei tempi, luce della verità, maestra di vita.
3. La lotta tra i cittadini non era né ai fini della gloria, né ai fini dell’egemonia.
4. I Romani erano stanchi e spossati per la marcia, per il lavoro dell’accampamento, e per la battaglia.
5. Tranquillo è il mare e il cielo limpidamente sereno.
6. Le foglie delle viti e la cima del pampino alleviano i dolori e le infiammazioni dei corpi.
7. La giovane Clelia, una tra gli ostaggi, in qualità di comandante della truppa delle giovani, attraversò a nuoto il fiume tra i dardi dei nemici.