Esercizio |
pag. 96 n. 2 →
ALIAS
Pagina numero: 96
Esercizio numero: 2
1. Sua. Gli avidi amano le proprie cose e le hanno sempre con sé.
3. Suis. Le aquile volano nel cielo insieme ai propri piccoli.
3. Suos. Gli allievi diligenti leggono volentieri i propri libri e li custodiscono.
4. Suas. I tribuni Romani riconducevano nell’accampamento le proprie milizie.
5. Suum. I Romani imponevano il proprio dominio a molti popoli.
6. Eius. Gli stranieri visitano la città di Segesta in Sicilia e i templi di essa.
7. Eorum. Gli alleati salvano non soltanto i villaggi dei Romani, ma anche i monumenti di essi.
8. Earum. Gli stranieri si recano ad Atene, e vedono i suoi templi e i sepolcri degli uomini illustri.
Pag. 96 n. 2
ALIAS
Pagina numero: 96
Esercizio numero: 2
1. Sua. Gli avidi amano le proprie cose e le hanno sempre con sé.
3. Suis. Le aquile volano nel cielo insieme ai propri piccoli.
3. Suos. Gli allievi diligenti leggono volentieri i propri libri e li custodiscono.
4. Suas. I tribuni Romani riconducevano nell’accampamento le proprie milizie.
5. Suum. I Romani imponevano il proprio dominio a molti popoli.
6. Eius. Gli stranieri visitano la città di Segesta in Sicilia e i templi di essa.
7. Eorum. Gli alleati salvano non soltanto i villaggi dei Romani, ma anche i monumenti di essi.
8. Earum. Gli stranieri si recano ad Atene, e vedono i suoi templi e i sepolcri degli uomini illustri.